

Comune di Rimini - Settore Cultura
Cineteca Comunale
Via Gambalunga, 27
Info cineteca@comune.rimini.it
Tel. +390541704496 +390541704302
Oltre alle sceneggiature, il volume contiene i racconti di Poe all’origine dei soggetti: il primo di essi è "Non scommettere la testa col diavolo" da cui è tratto l’episodio di Fellini.
Bibliografia internazionale felliniana. Monografie, soggetti e sceneggiature, saggi in volume.
Bibliografia internazionale felliniana. Saggi, recensioni e articoli nella stampa periodica.
Edizione finlandese di "Aufsätze und Notizen" (1974).
L’intera sezione finale del libro ("Federico", pp. 95-126) è dedicata ai ricordi dell’amicizia con Fellini.
Riedizione del volume pubblicato nel 1982.
Antologia di racconti pubblicati da Fellini sul "Marc’Aurelio" dal 1939 al 1943. Con un’introduzione del curatore intitolata "Il sorriso di Fellini".
Catalogo della mostra omonima, Mosca, giugno 2005. Contiene i testi "Fellini: pastrocchi, scarabocchi", di Vincenzo Mollica, e "Fellini e il cinema di carta", di Vittorio Boarini.
Opuscolo pubblicato in occasione della mostra "De l’encre à l’écran", Tours, 31 marzo-30 aprile 2005, costituita da oltre 150 disegni di Fellini. Contiene unicamente il testo di Vittorio Boarini "Federico Fellini et le cinéma de papier", e alcuni disegni.